
- Questo evento è passato.
Dark Sky Week – Valle Stura
Aprile 21 @ 20:30 - 23:00

International Dark Sky Week
Ogni anno, ad aprile, l’International Dark-Sky Association (IDA) ospita l’International Dark Sky Week, una settimana dedicata alla sensibilizzazione sull’inquinamento luminoso e all’importanza di preservare il cielo notturno per le osservazioni astronomiche e per la salute dell’ambiente. Durante questa settimana, si organizzano attività di divulgazione, come conferenze e sessioni di osservazione del cielo notturno. L’obiettivo principale dell’evento è di educare il pubblico sull’effetto negativo dell’inquinamento luminoso e di promuovere pratiche di illuminazione responsabili per proteggere il cielo notturno, ma anche un’occasione per celebrare la notte ammirando le stelle dei cieli bui accompagnati da esperti astrofili.
Per la prima volta al mondo aderiscono all’iniziativa anche dei comuni italiani, tutti compresi nelle Terre del Monviso: Aisone, Bernezzo, Caraglio, Demonte, Dronero, Monterosso Grana, Valgrana e Roccabruna.
Una settimana ricca di eventi legati all’astronomia, guidati dall’associazione Sideralis APS in rete con IDA e Astronomica – Festival dell’astronomia alpina. In collaborazione con il Consorzio turistico Valle Maira e Valle Stura Experience. Con i Comuni di: Aisone, Bernezzo, Caraglio, Demonte, Dronero, Monterosso Grana, Valgrana e Roccabruna.
Dark Sky Week in Valle Stura
In Valle Stura l’appuntamento è venerdì 21 aprile alle ore 20:30 al Centro Fondo di Aisone per una serata divulgativa sull’inquinamento luminoso e le buone pratiche per ridurlo con osservazione guidata al cielo stellato per imparare a riconoscere le meraviglie del cielo stellato
Iscrizione gratuita con biglietto al link: CLICCA QUI