27/05/2022 • Tutto il giorno
Venerdì 27 maggio si terrà il terzo della serie dei quattro appuntamenti che inaugureranno “Il Quartiere – Casa della Partecipazione”, il nuovo polo socioculturale culla di creatività, cultura ed inclusione di Saluzzo.
In programma un workshop e seminario avente per oggetto il tema “Senso e prospettive degli spazi di comunità” con una serie di interventi ed approfondimenti importanti.
Questo il programma della mattinata:
– 9.30 Saluti istituzionali
– 10.00 La rigenerazione degli spazi: Fondazione Riusiamo l’Italia – Giovanni Campagnoli
– 10.20 I luoghi della cultura in dialogo con il territorio: Polo del 900- Matteo D’Ambrosio; Fondazione Fitzcarraldo – Damiano Aliprandi
– 11.00 Coffe break
– 11.15 Senso e prospettive del lavoro di comunità: Compagnia di San Paolo – Sandra Aloia; Fondazione CRC – Daniela Cusan; Staff de Il Quartiere; Università degli studi di Torino – Federico Zamengo
A seguire pausa pranzo con possibilità di visita agli spazi de Il Quartiere.
Nel pomeriggio, alle 14.30, il programma prevede tre tavoli di lavoro in contemporanea, che affronteranno le seguenti tematiche:
– “Il ruolo sociale della biblioteca” con Alessio Pavarallo de I Laboratori Bibliosociali
– “Benessere e Welfare Culturale” con Catterina Seia e Lucia Zanetta del Cultural Welfare Center
– “Spazi di comunità” con Roberto Arnaudo della Rete Case del Quartiere
In chiusura, una plenaria di restituzione con i saluti finali.
Iscrizioni alla giornata del 27 maggio al seguente link: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-seminario-e-workshop-senso-e-prospettive-degli-spazi-di-comunita-337054528167
Info: cultura@comune.saluzzo.cn.it 3480707998
Si segnala inoltre l’appuntamento conclusivo in calendario:
- Sabato 11 giugno, ore 17.00: “Il Quartiere in festa. Porte aperte agli spazi de Il Quartiere. Animazione, Musica e intrattenimento”