1 Sito dell’evento https://visit.terresmonviso.eu/international-youth-cup-race/ “Corsa in montagna” seguirà l’evento con delle live, interviste, foto e video. Potete trovare informazioni sul https://www.corsainmontagna.it e seguendo la pagina instagram https://instagram.com/corsainmontagna.it?utm_medium=copy_link Per aggiornamenti sulla WMRAU18 Cup potete seguire su Instagram e Facebook • Atletica Saluzzo - https://instagram.com/atleticasaluzzo?utm_medium=copy_link - https://it-it.facebook.com/AtleticaSaluzzo/ • Fondazione Amleto Bertoni - https://instagram.com/fondazioneamletobertoni?utm_medium=copy_link - https://it-it.facebook.com/FondazioneAmletoBertoniSaluzzo/ terres • Terres Monviso - https://instagram.com/terresmonviso?utm_medium=copy_link - https://www.facebook.com/terresmonviso/ • WMRA - www.wmra.info - https://instagram.com/wmramountainrun?utm_medium=copy_link - https://it-it.facebook.com/WorldMountainRunningAssociation/ Potete anche seguire ed usare gli hashtags #WMRAU18 #SALUZZOMONDIALE #ATLETICASALUZZO #TERRESMONVISO
2 Saluzzo, 29 marzo 2022 SOPRALLUOGO DELLA FEDERAZIONE MONDIALE DELLA CORSA IN MONTAGNA PER IL CAMPIONATO DEL MONDO UNDER 18 CHE SI TIENE A SALUZZO A FINE GIUGNO Jonathan Wyatt, neozelandese, attuale delegato tecnico della «Wmra – World mountain running association», cioè l’associazione mondiale della corsa in montagna, ed ex presidente del sodalizio stesso e sei volte campione mondiale, nei giorni scorsi ha visitato Saluzzo dove il 25 e 26 giugno si terrà il campionato mondiale per Under 18. Wyatt è stato accompagnato da Paolo Germanetto, responsabile tecnico di corsa in montagna per la nazionale italiana, ed è stato accolto in città da Giovanni Bonardo, presidente dell’«Atletica Saluzzo», dal dirigente Fabio Griglio e dalla responsabile organizzativa Arianna Dentis. Il gruppo è stato anche ricevuto in municipio dal sindaco Mauro Calderoni e dal vice Franco Demaria, componente della giunta che segue in prima persona l’organizzazione degli eventi sportivi. «Qui a Saluzzo – ha detto Wyatt – ho trovato davvero una grande ospitalità. Il percorso per il mondiale di giugno è praticamente pronto ed è molto bello e avvincente. Ci sono ancora alcuni dettagli tecnici da limare, ma il lavoro svolto è stato tanto». Il tracciato, di 4 km circa, prevede un giro per il centro città e poi una seconda parte di competizione sui pendii della collina. La «Wmra» ha contattato per l’evento saluzzese le 250 federazioni nazionali sparse per il mondo. «E’ probabile che parteciperanno – ha aggiunto il responsabile neozelandese – oltre 20 nazioni. In maggioranza saranno europee, continente dove la corsa in montagna è molto seguita e praticata, ma ci sono parecchie possibilità che ci sia, ad esempio, anche la squadra degli Stati uniti». Wyatt durante la sua permanenza a Saluzzo ha visitato anche il Terres Monviso outdoor festival. «Siamo molto soddisfatti che la candidatura di Saluzzo per ospitare un mondiale – dicono sindaco e vice – sia andata a buon fine. Questo evento impreziosisce una stagione sportiva importante che sarà al via con la Mezza del Marchesato il 24 aprile e la 100 miglia del Monviso che sarà ad agosto».



