Facile percorso che alterna tratti sterrati all’asfalto e che si sviluppa in un’area di grande bellezza paesaggistica a partire dal caratteristico borgo di Chiappera, l’ultimo della valle Maira, incorniciato dall’imponente sagoma della Rocca Castello – Provenzale e dalle vette di confine con la Francia. A farla da padrone sono però le scenografiche “cascate di Stroppia”, il cui salto vertiginoso, visibile ogni anno da inizio maggio e fine giugno, richiama centinaia di appassionati di fotografia e di natura.

Dal caratteristico borgo di Chiappera si inizia a pedalare su asfalto svoltando a destra, ignorando la deviazione per grange Collet e raggiungendo l’inizio della pista sterrata appena superato il ponticello sul rio Maurin. Si procede in questa direzione per 600 m fino a un laghetto sulla destra che si costeggia proseguendo ormai in vista delle imponenti “cascate di Stroppia” il cui getto è visibile da inizio maggio e fine giugno. A quota 1687 m si raggiunge il giro di boa dell’itinerario e si rientra percorrendo la destra orografica del torrente fino a ricongiungersi al percorso dell’andata e far ritorno a Chiappera.