Itinerario destinato al ciclismo su strada che affronta due salite simbolo della valle: la prima, quella che guadagna Madonna del Colletto, la si affronta dal versante soleggiato della valle Gesso, mentre la seconda raggiunge una delle località simbolo della valle, i Bagni di Vinadio. Da qui si ha la possibilità di proseguire per altri 5 km su asfalto non ottimale fino alla caratteristica frazione di San Bernolfo, dove ammirare begli esempi costruttivi di “blockbau” (locali in legno sovrapposti a muri di pietra nella parte seminterrata).

Dal centro sci di fondo di Festiona si parte percorrendo l’ex militare ora Ciclovia della valle Stura fino al km 8.0 quado, visto l’asfalto non ottimale, è preferibile svoltare a sinistra e percorrere la Statale 21 del colle della Maddalena fino a raggiungere Borgo San Dalmazzo dove si seguono le indicazioni stradali per Valdieri (valle Gesso) che si raggiunge al km 20.3. Qui ha inizio la prima salita; 6 km che portano a raggiungere i 1100 m slm di Madonna del Colletto. La discesa avviene sul versante opposto e riconduce a Festiona. Si raggiunge nuovamente la Ciclovia della valle Stura che si percorre ora verso monte fino oltre Vinadio dove si raggiunge la frazione di Pratolungo , si svolta a sinistra seguendo per un centinaio di metri la strada che conduce al Colle della Lombarda/Sant’Anna di Vinadio e subito a destra lungo la Ciclovia che, dopo 3.6 km, si raccorda alla salita per località Bagni di Vinadio (1280 m slm). Per la discesa si percorre la strada dell’andata, ma lungo la Statale 21 del colle della Maddalena fino a Vinadio dove, superato l’abitato, si svolta a destra scendendo a livello del fiume e ricollegandosi all’itinerario della salita fino a raggiungere nuovamente Festiona.