Il sito visit.terresmonviso.eu è online in versione Beta! Hai consigli e feedback su come migliorarlo? Scrivici sui social!

Anello Saluzzo Storica

Informazioni
Tipologia di percorso
Bici da strada
Dislivello
80 m
Km
9.8 km

Un anello per i più intraprendenti, che al rientro da Castellar verso Saluzzo possono prolungare il tour con una visita al centro storico saluzzese, mettendo in conto alcun ripidi tratti su per la collina e un fondo stradale a tratti a ciottolato. La fatica è ampiamente ricompensata dalla bellezza e dalla prestigiosità storica e artistica della cittadina, con esempi ben conservati di architettura medioevale piemontese protetti dalle antiche mura di cinta. Culmine della salita piazza Castello con la fontana “Drancia” e la Castiglia.

Si inizia a pedalare lungo Corso Italia, Corso Piemonte in direzione di San Lazzaro dove si imbocca, sulla sinistra, via Terre Rosse. Lungo una salita panoramica si raggiunge Via San Rocco, dove l’asfalto lascia il posto a una pavimentazione in ciottolato storico fino a Piazza Castello dominata dalla Castiglia. Il percorso diviene ora meno impegnativo e, su asfalto, si procede in direzione di Manta, facendo poi ritorno al punto di partenza lungo via G.B.Bodoni e Corso IV Novembre.

Un territorio che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.

Queste valli sono il territorio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting.