Itinerario di ampio respiro che, in ragione di un dislivello di tutto rispetto e a tratti di sentiero molto tecnici, è destinato a un pubblico di esperti della guida della MTB in montagna. La fatica della pedalata è però ricompensata dalla bellezza dell’ambiente alpino rimasto incontaminato nel corso degli anni. Partenza e arrivo dal caratteristico borgo di Sambuco, ai piedi dei monti Nebius e Bersaio, dove storiche mulattiere permettono di raggiungere i pascoli e le malghe d’alta quota, piccoli capolavori di architettura rurale.

Partenza e arrivo da Sambuco dove, dalla piazza del Municipio, si percorre la strada principale verso monte per poi imboccare, sulla destra, via Moriglione s’imbocca subito la mulattiera che sale alle omonime borgate (Moriglione di Fondo e San Lorenzo), le oltrepassa e raggiunge con ampi tornanti il pianoro erboso di Gias Vallonetto . Da qui si devono ancora affrontare 260 m di dislivello per raggiungere il Colle di Salsas Blancias (2447 m slm) e scollinare in valle Maira. Proseguendo verso destra si continua a pedalare sul confine Stura/Maira lungo la storica militare dell’altopiano della Gardetta. Superato il colle della Bandia inizia la discesa nel vallone della Madonna, dapprima su larga pista poi, oltrepassato Gias Chiaffrea, su sentiero tecnico fino a Sambuco.
Per saperne di più visita il sito MTB VALLE STURA