Un piacevole itinerario che si sviluppa nel fondovalle della Stura, tra Vinadio e Aisone, e che alterna tratti di strada a fondo naturale ad altri asfaltati. Base del tour la graziosa area attrezzata del lago del Forte Albertino dove godere di un possibile, quanto inaspettato, “tuffo in quota” al rientro dalla gita. Percorrendo il tratto di ciclovia verso Aisone si ha la possibilità di ammirare pareti calcaree caratterizzate da numerose grotte che furono insediamenti stagionali nel Neolitico Medio e Finale (V – inizio del IV millennio a.C.).

Si parte dal lago del Forte Albertino dove si inizia a pedalare subito verso la Statale 21 del colle della Maddalena che si percorre verso destra per qualche decina di metri imboccando subito, sulla destra, la strada che ritorna verso il fiume, lo attraversa e, svoltando a sinistra porta in direzione di Aisone. Al km 3.2 si lascia l’asfalto proseguendo verso sinistra lungo la sterrata (tacche bianco/rosse) che in breve raggiunge l’abitato di Aisone. Il ritorno avviene seguendo l’asfalto, mantenendo sempre la destra ai 2 bivi che s’incontrano fino al ponte sullo Stura nei pressi di Vinadio già percorso all’andata. Qui si gira ancora la destra affrontando un tratto vallonato panoramico. Al km 9.4 si imbocca, sulla destra, la sterrata che in 550 fa ritorno al lago del Forte.