La famosa “cumba”, paradiso per lo scialpinismo invernale, si trasforma in estate in un vallone con pendii fioriti baciati dal sole. Un itinerario che conduce al recente bivacco Bernardi oltre a specchiarsi sul laghetto del Bram. Il sentiero in cresta fa parte del lungo giro ad anello, la “Curnis Auta” che contorna la valle Grana.
Lasciata l’auto alla fine dell’asfalto dopo San Giacomo di Demonte, si inizia salendo con calma su strada sterrata. Superato il Gias Bourel, al tornante si tiene la destra, e si continua fino a individuare il sentiero che ripido sale fino al lago. Si consiglia di superare il lago, salire fino al Monte Grum e da qui in cresta “tornare indietro” fino al Monte Bram. Dominerete la valle Stura e la vicina Valle Grana. Il percorso continua fino al colletto per poi tornare al lago e quindi rientrare.
Itineriario estivo, NON adatto ai bambini.