Il progetto di unire i comuni di bassa valle Maira con un itinerario ciclabile, nasce dalla volontà di valorizzare le due zone a forte vocazione ciclo-escursionistica poste sulla sinistra e sulla destra idrografica del Maira e unite tra loro dalla pedancola (ponte tibetano) posta tra le frazioni di Monastero e Morre. La realizzazione della passerella ha suscitato curiosità e interesse, ponendosi come meta ideale per un turismo di tipo familiare. Fa da corollario una ricca offerta di proposte riconducibili a tale ambito: la Riserva Naturale dei “Ciciu dl Villar”, l’abbazia di San Costanzo al Monte, il castello Berardi di Cartignano e il centro storico medioevale di Dronero oltre alle realtà artigianali e produttive dislocate lungo il percorso dove, oltre a vivere un’esperienza diretta, si possono acquistare prodotti dell’eccellenza locale. L’anello si snoda lungo stradine secondarie, piste agricole e brevi tratti di sentiero.
