La Festa del Tarluc (“Festo dou Tarluc”) è la festa che rappresenta l’Ecomuseo della Pastorizia sul territorio della Valle Stura. Il termine tarluc nella lingua d’oc indica il fenomeno per cui, da novembre a febbraio, a Pontebernardo il sole sorge al mattino, scompare dietro la cima del monte Ubac, per poi comparire nuovamente nel pomeriggio: in questo periodo Pontebernardo ha due soli.
È una festa celebrata nel cuore dell’inverno, stagione da sempre vissuta dalle popolazioni alpine con sentimenti contrastanti: come un nemico con cui fare puntualmente i conti, come un amico che fa nascere una sinergia tra l’uomo e i suoi simili e tra l’uomo e i propri animali. Un periodo fatto di silenzi e di pazienza, ma anche di pettegolezzi, di racconti, di risate al lume di candela nelle stalle scaldate dagli stessi animali. Un momento carico di attese.

Sole percepito come elemento dalle forti connotazioni ideologiche, sole più come luce che come calore. La festa vuole essere un momento costruttivo, di proposta e animazione in un periodo che per gli abitanti locali può essere il più duro e lungo; festa che saluta il sole e le giornate che iniziano ad allungarsi.
Scopri gli appuntamenti per la Festa del Tarluc tra dicembre 2022 e gennaio 2023 nella sezione “Eventi” !