Cammino che porta ad una cavità naturale caratterizzata dalla presenza di ghiaccio perenne, con l’aggiunta di una leggenda che parla di una principessa e dei passi dei pellegrini diretti a San Magno che risuonano ancora oggi.



Cammino che porta ad una cavità naturale caratterizzata dalla presenza di ghiaccio perenne, con l’aggiunta di una leggenda che parla di una principessa e dei passi dei pellegrini diretti a San Magno che risuonano ancora oggi.
Luogo di partenza: Castelmagno, santuario di San Magno
Tempo di percorrenza: A+R 4,40
Dislivello: totale d+500m
Tipo itinerario: lineare
Difficoltà: E
Un territorio che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.
Queste valli sono il territorio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | Questi cookie permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori navigano sul sito. Tali cookie possono essere utilizzati previo consenso dell’utente. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito, con particolare riferimento alla normale navigazione e alla fruizione dello stesso, e non possono essere disattivati nei sistemi del Titolare. Tali cookie non memorizzano informazioni personali e possono essere utilizzate senza il preventivo consenso da parte dell’utente. |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |