Posizionata a media valle, lungo la strada che conduce ad Elva, la chiesa è posta su uno sperone roccioso che domina la strada sottostante.
Avvicinandosi non si può fare a meno di notare lo splendido campanile in gotico alpino. L’interno della chiesa di San Peyre (San Pietro) si caratterizza per uno spazio articolato, e custodisce diverse scene affrescate ascrivibili al tardo Medioevo. Tra queste, oltre al Cristo in trono, gli Apostoli, gli Evangelisti ed alcuni santi, si cita l’interessante scena della Dormitio Virginis (Dormizione della Vergine) e, all’interno dell’abside minore, l’affresco di musica dipinta con il pastore che suona la piva (cornamusa), strumento simbolo della musica popolare.
