Il sito visit.terresmonviso.eu è online in versione Beta! Hai consigli e feedback su come migliorarlo? Scrivici sui social!
dav

La Via delle Cave

Infornmazioni
Distanza
39,15 km
Dislivello
1325 m

Il Percorso cicloescursionistico si snoda in un ambiente ricco di storia, cultura e commercio, con partenza nei pressi dell’antico Castello dei Malingri di Bagnolo Piemonte e passaggio al monastero cistercense Domninus Tecum di Prà d’Mill. Da qui una bella sterrata, con alcuni tratti più nervosi, risale il boscoso versante in direzione delle prime cave, guadagnando Bric Brusella, Montoso e Rucas. La panoramica discesa consente di attraversare la zona più ricca di cave, raggiungere il Santuario di Madonna della Neve e intercettare la pista ciclabile «La Via della Pietra» (che collega Bricherasio a Saluzzo), facente parte della Rete Ciclabile Regionale, attraverso la quale si ritorna a Bagnolo P.te.

Un territorio che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.

Queste valli sono il territorio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting.