Il sito visit.terresmonviso.eu è online in versione Beta! Hai consigli e feedback su come migliorarlo? Scrivici sui social!
panorama cima monte saben

Monte Saben

Informazioni
Difficoltà
Bravi racchettatori
Dislivello
750 m
Partenza
S. Antonio Aradolo, B. S. Dalmazzo - 1110 m slm
Arrivo
Monte Saben - 1670 m slm

Borgo San Dalmazzo (CN)

Un itinerario davvero alla portata, anche da un punto di vista logistico. Il percorso, prevalentemente boscoso, si snoda sullo spartiacque tra le valli Stura e Gesso e propone diversi punti intermedi che possono essere considerati meta di escursione, primo dei quali è il monte Croce, seguito più avanti dalla colla delle Piastre. L’ultimo tratto, che conduce in vetta è decisamente più impegnativo, con una ripida salita di oltre 200 metri di dislivello ad anticipare la sommità, dalla quale il panorama è paradisiaco.

Un territorio che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.

Queste valli sono il territorio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting.