Il sito visit.terresmonviso.eu è online in versione Beta! Hai consigli e feedback su come migliorarlo? Scrivici sui social!
interno ed esterno del Palazzo Borelli

Palazzo Borelli

Informazioni
Indirizzo
Via Martiri e Caduti per la Libertà, 1, 12014 Demonte (CN)
Giorni e orari di apertura (Maggio-Giugno 2022)
Sabato h. 9-12 e 15-18 / Domenica h. 9-12
Giorni e orari di apertura (Luglio-Agosto 2022)
Da martedì a sabato: h. 9-12 e 15-18 / Domenica: h. 9-12
Biblioteca Civica Demonte
0171 955903 | biblioteca.demonte@gmail.com
La biblioteca risponde alle richieste nei seguenti giorni e orari:
Martedì h. 9-12 / Giovedì h. 15-18 / Sabato h. 9-12 e 15-18 / Domenica h. 9-12

Nato come Palazzo Bolleris, dal nome del marchese che ne volle l’edificazione agli inizi del 1600, il palazzo racchiude la storia di Demonte. La facciata è di architettura barocca, mentre le sue sale, adornate di preziosi dipinti murali, hanno visto il passaggio del re Carlo Alberto di Savoia, ospite del conte Giacinto Borelli, secondo firmatario dello Statuto Albertino.

Il Palazzo ospita al suo interno lo spazio Lalla Romano, una mostra permanente dedicata alla scrittrice e pittrice originaria di Demonte, Graziella – detta Lalla – Romano.

A incorniciare tutta la struttura, un bellissimo parco ottocentesco a quattro terrazze. Scendendo verso la bassa valle, a Roccasparvera si trovano invece i resti di quella che veniva utilizzata occasionalmente come residenza della Famiglia Bolleris: per tutte le info si veda la scheda Porta Bolleris.

Un territorio che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.

Queste valli sono il territorio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting.