Nato come Palazzo Bolleris, dal nome del marchese che ne volle l’edificazione agli inizi del 1600, il palazzo racchiude la storia di Demonte. La facciata è di architettura barocca, mentre le sue sale, adornate di preziosi dipinti murali, hanno visto il passaggio del re Carlo Alberto di Savoia, ospite del conte Giacinto Borelli, secondo firmatario dello Statuto Albertino.
Il Palazzo ospita al suo interno lo spazio Lalla Romano, una mostra permanente dedicata alla scrittrice e pittrice originaria di Demonte, Graziella – detta Lalla – Romano.
A incorniciare tutta la struttura, un bellissimo parco ottocentesco a quattro terrazze. Scendendo verso la bassa valle, a Roccasparvera si trovano invece i resti di quella che veniva utilizzata occasionalmente come residenza della Famiglia Bolleris: per tutte le info si veda la scheda Porta Bolleris.