Il sito visit.terresmonviso.eu è online in versione Beta! Hai consigli e feedback su come migliorarlo? Scrivici sui social!

Paste di Meliga pat

Photo Credits Archivio Espaci Occitan

Info
Maggiori informazioni
Azienda Agricola Fenoglio Maurizio – Forno Fenoglio; Via Villaretto 64, Bagnolo Piemonte
Contatti
Tel. 333 6881075; info@fornofenoglio.com; www.fornofenoglio. com

Le paste di meliga sono uno dei dolci più tipici delle Terre del Monviso. Nella zona di Barge, dove la produzione è attestata dalla metà dell’Ottocento, sono chiamate batiaje (dal piemontese batijé: battezzare), poiché tradizionalmente venivano offerte in occasione della festa del battesimo. Dolci, croccanti e dorate, le paste di meliga sono modellate in forme diverse in base agli usi locali e hanno una pezzatura di circa dieci grammi.
Sono fatte con ingredienti semplici, un tempo facilmente reperibili nelle famiglie contadine, quali farina di antiche varietà di mais macinato a pietra, farina di frumento, zucchero, burro, uova e a piacere miele, scorza di limone, vaniglia. Allora si gustavano con un bicchiere di Barolo, mentre oggi si preferisce abbinarle a un Moscato o un passito. Servite con lo zabaione diventano un ricco dessert.

CENNI STORICI
In origine, e per quanto possibile ancora oggi, venivano sempre fatte con mais autoctoni tra cui il mais ottofile così chiamato perché è una vecchia varietà di mais, un tempo coltivata dalle famiglie contadine soprattutto per l’autoconsumo, che conta otto file di chicchi, successivamente soppiantata anche da altre varietà. Le prime tracce di questi biscotti appaiono nel Confetturiere piemontese del 1790, in effetti la ricetta è antica e si perde nel tempo. L’inizio della produzione delle paste di meliga risale al 1850 circa e da allora una famiglia di Barge, che nel 1934 ottenne il Diploma di Medaglia d’Oro per la produzione di questi dolci, le ha sempre prodotte, tramandando la ricetta di generazione in generazione. Quando possibile per la loro preparazione viene usata la farina di mais pignulet, anch’essa una varietà antica di mais.

Un territorio che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.

Queste valli sono il territorio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting.