Per visualizzare i post di tendenza, assicurati che il plugin Jetpack sia installato e che il modulo stats di Jetpack sia attivo. Consultare la documentazione del tema per assistenza.
TERRES MONVISO OUTDOOR FESTIVAL DAL 18 AL 20 MARZO 2022
Per i veri appassionati della montagna autentica arriva il nuovo salone dell’outdoor organizzato da Terres Monviso e Compagnia del Buon Cammino in collaborazione con ATL Cuneese, Nuovi Mondi Festival e con il patrocinio della Regione Piemonte
Dal 18 al 20 marzo nella pianura del Saluzzese e nelle Terre del Monviso.
Terres Monviso organizza la prima edizione dell’outdoor festival, un evento che vuole segnare un importante cambio di passo nella strategia di territorio e al contempo essere il punto di partenza di nuove sfide. Raccontare il territorio e presentare l’offerta outdoor 2022/2023, il variegato ventaglio di proposte di turismo lento e sostenibile, a piedi o in bicicletta, a cavallo o in kayak, arrampicando in ferrata o in parete, in estate o in inverno con ciaspole, sci alpinismo o semplicemente a piedi. Soprattutto il nuovo festival vuole proporre la destinazione turistica Terres Monviso nella sua completezza, 365 giorni l’anno. Il salone si svolgerà dal 18 al 20 marzo 2022 a Saluzzo, presso gli spazi de Il Quartiere (ex Caserma Musso), con alcuni appuntamenti sul territorio nei giorni immediatamente precedenti e successivi. Marzo mese dell’outdoor firmato Terres Monviso!
Ognuna delle 7 Porte di Valle racconterà la propria terra, ma ci sarà spazio anche per gli stand di Parco del Monviso, ATL Cuneese, Confcommercio Saluzzo e Zona, Confartigianato Cuneo, Collegio delle Guide Alpine, CAI e “Volontari della montagna”. Si potranno trovare negozi e importanti marchi nazionali e internazionali. Non mancherà il gusto con le 7 cucine di valle che avranno il compito di condensare il meglio dei prodotti tipici e d’eccellenza delle terre del Monviso. Nello spazio esterno si potrà vivere l’esperienza di un vero campo base, o provare l’emozione di un’arrampicata, una passeggiata a cavallo o un’escursione in e-bike. Insomma: sarà un festival dedicato agli sportivi ed agli operatori del settore, ma anche alle famiglie, ai ragazzi ed ai semplici appassionati. Nel programma non mancheranno occasioni di confronto, presentazioni, lezioni, incontri e conferenze, mentre sul territorio saranno organizzate uscite e passeggiate per conoscere sul campo le bellezze delle Terre del Monviso. Il programma completo è disponibile sui siti visit.terresmonviso.eu e visitsaluzzo.it
Perchè andare all’Outdoor Festival? Se hai bimbi, perché si divertiranno con cavalli, arrampicata, montaggio tende e tanto altro; se sei uno sportivo, perché troverai i più importanti rivenditori di abbigliamento, materiale tecnico, attrezzatura sportiva; se sei un amante del buon cibo, perchè troverai food & beverage firmato Terres Monviso; se lavori nel settore ricettivo e hai una tua struttura, perché ci saranno tutte le informazioni turistiche utili per i tuoi ospiti; se sei un appassionato di montagna, perché potrai trovare le nuove guide trekViso, winterViso, veloViso, artViso e motoViso … e riguardare le bellissime fotografie firmate Lucio Rossi, istantanee della bellezza e dell’umanità delle terre che circondano il Re di Pietra.DIDATTILAND
Sabato 19 il Festival sarà l’occasione per presentare l’offerta formativa/didattica in chiave outdoor dedicata al mondo della Scuola. Didattiland è il titolo che vogliamo dare ad un format dedicato ai docenti di tutto il Piemonte, per raccontare loro le proposte di gite / stage e “vacanze alpine” ideate da Associazioni ed enti del comparto turistico.
LE CATTEDRE DELL’OUTDOOR
Il Festival sarà l’occasione per una serie di test trekking dedicati in particolare a chi si avvicina per la prima volta al mondo della montagna. Durante le passeggiate, i tecnici dei nostri partner Scarpa, Mico, Ferrino, Silva, Petzl, Dynasprint, Farmacia Santa Maria, CicliMattio saranno a disposizione per consigli e suggerimenti su come rendere l’attività outdoor sempre più piacevole, salutare e sicura. Gli stessi partner tecnici metteranno a disposizione materiali e attrezzature per alcuni tra i partecipanti, estratti a sorte. Sono previste partenze sia da Saluzzo che dalle medie/alte valli. Info e prenotazioni su visit.terresmonviso.eu
UNIVERSITÀ & OUTDOOR
Dopo aver lavorato in estate e autunno a stretto contatto, l’Università della Montagna di Milano, gli operatori della Valcamonica, il direttore di Outdoor Magazine, l’Associazione di camminatori francese - Fédération Française de Randonnée Pédestre, saranno i protagonisti di momenti di confronto con chi lavora nelle Terre del Monviso, per immaginare le tendenze del futuro a medio e lungo termine.
GUSTO & STREET FOOD LOU CAVAGNIN
In un evento con queste caratteristiche non poteva davvero mancare la possibilità di gustare i sapori delle Terre del Monviso. A cena o a pranzo, i migliori prodotti del territorio saranno a disposizione del pubblico, proposti da ristoratori e produttori delle valli.
NUOVI MONDI FESTIVAL
A cura del più piccolo Festival di montagna che ci sia, una serie di appuntamenti che raccontano la montagna tra video e parole. Durante il Salone due serate cinematografiche, mentre a fine mese, il 25 marzo a Lagnasco, arriva Reinhold Messner con NANGA PARBAT - la mia montagna del destino.
Chi partecipa
Terres Monviso - La Compagnia del Buon Cammino - Pdv Terres Monviso - Atl Cuneese
Scarpa - Mico - Ferrino - Silva - Ciclimattio - Petzl - Dynasprint - Farmacia Santa Maria
Pdv Valle Infernotto - Pdv Valle Po Bronda - Pdv Pianura Saluzzese - Pdv Valle Varaita - Pdv Valle Maira - Pdv Valle Grana - Pdv Valle Stura - ATL Cuneese - Parco del Monviso - Confcommercio Saluzzo e Zona - Confartigianato Cuneo - Cai - Collegio delle Guide Alpine - Soccorso Alpino - Aib - Soccorso Radio - Cuneotrekking e Alpi Cuneesi
Orari
Venerdì 18 marzo 2022 - Apertura Salone ore 15.30
Orario salone: dalle 15.30 alle 23.30
Sabato 19 marzo 2022 - Orario salone: dalle 9.30 alle 23.30
Domenica 20 marzo 2022 - Orario salone: dalle 9.30 alle 17.30
Vai al calendario completo
Le escursioni
Vai all’articolo
Un territorio che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.
Queste valli sono il territorio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting.
Iniziare a digitare per vedere i risultati o premere ESC per chiudere
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Cliccando sul tasto “Accetto Tutto”, tu consenti l'utilizzo di tutti i cookie. Tuttovia puoi visitare le "Impostazioni Cookie" per avere pieno controllo delle tue preferenze.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito, con particolare riferimento alla normale navigazione e alla fruizione dello stesso, e non possono essere disattivati nei sistemi del Titolare. Tali cookie non memorizzano informazioni personali e possono essere utilizzate senza il preventivo consenso da parte dell’utente.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
Questi cookie permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori navigano sul sito. Tali cookie possono essere utilizzati previo consenso dell’utente.
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito, con particolare riferimento alla normale navigazione e alla fruizione dello stesso, e non possono essere disattivati nei sistemi del Titolare. Tali cookie non memorizzano informazioni personali e possono essere utilizzate senza il preventivo consenso da parte dell’utente.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Questi cookie permettono di contare le visite e le fonti di traffico in modo da poter valutare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e vedere come i visitatori navigano sul sito. Tali cookie possono essere utilizzati previo consenso dell’utente.