
- Questo evento è passato.
La filiera della lana – Valle Stura
Agosto 4 @ 14:00 - Agosto 6 @ 18:00

Di feltro di lana sambucana e d’arte partecipata
4, 5, 6 agosto 2023 | ore 21 | Pontebernardo
Tre giorni di laboratorio partecipato con Romina Dogliani e Denise Rong
Dopo il grande successo della tre giorni sulla lavorazione della lana dell’estate 2022, dove un curioso e affascinato gruppo di persone ha lavorato insieme alla ricostruzione della filiera della lana, occupandosi della pulizia manuale, del lavaggio, della cardatura, dell’infeltrimento e della colorazione naturale con metodo eco-printing, fino ad arrivare a creare un’opera collettiva – riproponiamo il format di arte partecipata, ispirandosi questa volta ad un dipinto o a una fotografia storica già esistenti sul tema della pastorizia: dopo aver pulito, lavato, cardato e colorato la lana con foglie, fiori e altri elementi naturali che ci dona Madre Natura, guidati dalla mastra feltraia Romina Dogliani e da Denise Rong, esperta di tintura con pigmenti vegetali, procederemo alla creazione dell’opera. Ogni partecipante avrà il compito di realizzare un piccolo arazzo che unito agli altri, comporrà un grande puzzle che sarà proprio l’opera d’arte scelta in precedenza.
Date : 4, 5, 6 agosto 2023
Orario: 14-18
La partecipazione può avvenire anche per una o più singole giornate.
Info e prenotazioni
ecomuseopastorizia@vallestura.cn.it | 347 2118377