Bellino (CN) Si dice che in Italia le prime scalate...

Un Mondo di Sport
Tutte le escursioni di trekking da fare a piedi o in bicicletta percorrendo in lungo e in largo le vallate tra boschi, borghi medievali, praterie e laghi. Scopri le discipline sportive invernali sullo skyline del Monviso e trova la tua esperienza ideale, da fare da soli o accompagnati da guide professioniste.
Non mancano le proposte outdoor, che si sposano perfettamente con la morfologia dell’ambiente appagando anche i più sportivi. La struttura delle Valli permette di rendere duttili le attività che si incastrano perfettamente lungo il corso dell’anno in base alla stagionalità, consentendo di vivere il territorio 365 giorni l’anno.
Tra Saluzzo e Cuneo, sono numerosi gli itinerari di trekking che possono essere scelti in base alle proprie esigenze e i propri gusti, alla scoperta delle diverse valli. Sono previste passeggiate classiche, brevi e giornaliere oppure ascensioni più impegnative.
Le valli offrono un tipo di turismo che si distacca da quello di massa, offrendo anche una ricca varietà di percorsi destinati al cicloturismo.
Il territorio italo-francese, da Saluzzo a Guillestre, fa da cornice a una rete di itinerari alla scoperta di siti Unesco, borghi medievali, dettagli rinascimentali, natura e centri storici.
Per quanto riguarda l’outdoor invernale e il turismo montano, il Monviso offre numerose soluzioni ed esperienze per gli amanti della montagna; qui troverete piste da sci, quasi 100 km di piste per lo sci di fondo, escursioni con le racchette, arrampicata sul ghiaccio (con la possibilità di guida professionista)