
TrekViso - Itinerari a piedi
Guida agli itinerari escursionistici
Gli ultimi itinerari
Il sistema di valli che dall’ultimo lembo di pianura Padana, tra Saluzzo e Cuneo, si spinge fino alle vette di oltre 3000 metri sulle creste di confine tra Italia e Francia, costituisce un incredibile panorama delle attività outdoor.
Le valli che si sviluppano intorno al Monviso sono perfette per soddisfare qualsiasi esigenza: si può essere amanti di tranquille passeggiate in collina, di rinfrescanti escursioni a laghi alpini, di formative esplorazioni di siti naturalistici o legati alla cultura delle valli, di brevi escursioni giornaliere o impegnative ascensioni.
I percorsi principali, segnalati, preservati e mantenuti in ordine con lavori condotti in sinergia tra enti pubblici, operai forestali e volontari, costituiscono la vera colonna nel sistema sentieristico dell’area. Sono i cosiddetti “itinerari di valle”, che si muovono a tappe all’interno di ogni singola vallata, intersecandosi tra loro in alcuni punti chiave. La possibilità di concatenare questi itinerari, a quote alte come a quote più contenute, consente la pratica dell’attività escursionistica per un lungo periodo dell’anno.
All’escursionista non resta che scegliere il suo terreno di attività preferito, o l’itinerario che incuriosisce di più, ed avviarsi a piedi alla scoperta di un’area tutt’oggi selvaggia, ancora non battuta dai flussi del turismo di massa, ma sufficientemente dotata di infrastrutture per permettere di compiere le proprie attività senza problemi.

Gli itinerari sono disponibili sull'App TrekViso
Scaricala dal PlayStore