
- Questo evento è passato.
Fiera dei Santi – Valle Stura
Ottobre 27 @ 09:00 - Ottobre 29 @ 18:00

167a Fièro di Sant e 37a Mostra Ovina di razza Sambucana
27-28-29 ottobre 2023 | Vinadio
La Fiera dei Santi si svolge tutti gli anni in autunno, l’ultima domenica di ottobre, nei suggestivi bastioni del Forte Albertino di Vinadio con la presenza di pastori e pecore sambucane, circondati da quasi diecimila visitatori provenienti sia dall’Italia che dalla vicina Francia. Fino alla metà degli anni ottanta l’antica fiera si svolgeva il giorno dei morti ed era un momento importante per la commercializzazione delle lumache, delle patate (bòdis), dei bovini e soprattutto degli ovini, che giungevano a piedi da tutta la Valle, viaggiando la notte precedente. A partire dagli anni settanta tuttavia la presenza di animali si era notevolmente ridotta a causa, tra l’altro, di un nuovo sistema di commercializzazione dei capi ovini e bovini direttamente in azienda. L’inserimento della mostra della pecora Sambucana, avviata in sordina nel 1986 con una cinquantina di capi, ha ridato gradualmente vita alla Fiera dei Santi divenendone ad oggi il momento principale.
PROGRAMMA
Venerdì 27 ottobre
Ore 22 | Caserma Carlo Alberto
Disco party “Balla con i Tardoun” con dj Franky
____________________________________
Sabato 28 ottobre
Ore 8 | Forte Albertino
Arrivo degli ovini sambucani e sistemazione nei recinti
Ore 9-18 | Forte Albertino
Lavoro della Giuria
Ore 14,30-18 | Ufficio Turistico
Dimostrazione di crouset con il gruppo la Rasdouireto
Ore 15 | Revelin
Laboratorio di feltro per bambini a cura dell’Ecomuseo della Pastorizia con Romina Dogliani. Partecipazione gratuita
Ore 16 | Ponte del Revelin
Festa dei bambini con merenda
Ore 17 | Chiesa parrocchiale di san Fiorenzo
Gemellaggio di Corali: concerto della Corale “La Ciastella” e del Coro sardo “Coro polifonico di Atzara”
Ore 20 | Caserma Carlo Alberto
Cena del pastore. Info e prenotazione (obbligatoria): +39 328 203 2182 | portadivalle@vallesturaexperience.it
_________________________________
Domenica 29 ottobre
Ore 9 | Forte Albertino
Inizio visita alle pecore in esposizione e alla mostra mercato dei prodotti locali
Ore 9,30-18 | Ponte del Revelin
Esposizione e vendita manufatti di pura lana sambucana e prodotti derivati di agnello sambucano a cura della Macelleria Spada di Demonte
Ore 10 | Forte Albertino
Dimostrazione antichi mestieri
Ore 10-18 | Ufficio turistico
Dimostrazione di crouset con il gruppo la Rasdouireto
Ore 11 | Forte Albertino
Premiazione allevatori
Ore 12,30 | Caserma Carlo Alberto
Pranzo a base di agnellone sambucano. Info e prenotazione (obbligatoria): +39 328 203 2182 portadivalle@vallesturaexperience.it
Ore 14 | Ponte del Revelin
Laboratorio “Filalalana & Terra di Fiaba” a cura dell’Ecomuseo della Pastorizia con Ecomuseo Cascina Moglioni. Partecipazione gratuita
Ore 15 | Revelin
Concerto dei “Brother Duo Band”.
Per tutta la giornata grande castagnata e vin brulè sul ponte del Revelin
___________________________________________
Informazioni
Unione Montana Valle Stura / Consorzio l’Escaroun
+39 0171 955555
Comune di Vinadio
+39 0171 959143
Porta di Valle Stura
+39 328 203 2182
L’evento è realizzato da: Consorzio per la valorizzazione della Razza ovina Sambucana “L’Escaroun”, Unione Montana Valle Stura, Comune e Pro Loco di Vinadio, Regione Piemonte, Ecomuseo della Pastorizia, Associazione Regionale Allevatori. Con la collaborazione di Camera di Commercio e Fondazione CRC