Compagnia e Rete del Buon Cammino Musée de la Vallée di Barcellonette Istituto Storico della Resistenza e della Storia Contemporanea di Cuneo Terres Monviso Quello delle Terres Monviso è un territorio fertile di storie, incontri, vite che hanno reso speciale un pezzo di Piemonte dotato di scorci unici e suggestivi. La bellezza del paesaggio incontra la bellezza della gente di montagna, uomini e donne che lungo i sentieri di montagna hanno costruito il quotidiano. Nasce da qui “Passi e Ripassi, la nuova iniziativa della Compagnia del Buon Cammino, che propone escursioni narrate lungo percorsi di vita, Storia, lavoro e scoperte che hanno trovato casa nelle Terre del Monviso.


Domenica 1 maggio Valle Stura Tema : La battaglia delle Alpi Occidentali - La guerra infame Relatore : Marco Ruzzi Itinerario : luoghi di guerra attorno al Rifugio Ritrovo h.10 San Bernolfo di Vinadio Rifugio Dahu Pranzo con Cavagnin presso :Rifugio Dahu Prenotazione obbligatoria,entro sabato,tel.01711836457 Domenica 15 maggio Valle Grana Tema : Vivere e lavorare in pendenza - fatti e storie di agricoltura montana Relatori :Alessandra Demichelis - Lele Viola Itinerario : San Pietro - Frise Ritrovo h.9,30 San Pietro di Monterosso Grana Pranzo con Cavagnin presso : Agriturismo Lou Porti Prenotazione obbligatoria,entro sabato,tel. 3290097484 Domenica 29 maggio Valle Maira Tema : Passare per i colli - storie di emigrazione Relatrice : Danela Bernagozzi Itinerario : Campo Base - Sorgenti Maira Ritrovo h.10 Chiappera - Campo Base Pranzo con Cavagnin presso : Campo Base Prenotazione obbligatoria,entro sabato,tel.3348416041 Domenica 12 giugno Valle Varaita Tema : E venne la luce - L' epopea della costruzione degli impianti idroelettrici Relatori : Cecco Dematteis - Paolo Infossi Itinerario : Casteldelfino - Lago di Castello Ritrovo h.10 Casteldelfino - Agriturismo Il Mulino delle Fucine Pranzo con Cavagnin presso : Agriturismo Il Mulino delle Fucine Prenotazione obbligatoria,entro sabato,tel.017595307 Domenica 26 giugno Valle Po Tema : Percorsi e storie di esplorazione dell'Alpe Relatori : Nanni Villani Itinerario : Le Vie d’Oustano - Le Meire Ritrovo h.10 Ostana - Capoluogo Pranzo con Cavagnin presso : Rifugio Galaberna Prenotazione obbligatoria,entro sabato,tel. 0175940310 Avvertenze : I partecipanti alle escursioni ,dovranno confermare l’adesione con messaggio,tramite Whatsapp,il sabato precedente,al n.3387908771. Il pranzo potrà essere consumato con il Cavagnin, previa prenotazione al ristorante indicato in programma,il giorno precedente l’escursione. Copertura assicurativa € 10 obbligatoria. *Agli studenti e ai residenti nei Comuni in cui si svolgeranno le escursioni, partecipazione gratuita. In caso di tempo avverso,il programma potrà subire variazioni