Dal 15 al 17 marzo 2024 – Saluzzo – Il Quartiere (P.zza Montebello 1) Dal 15 al 17 marzo 2024 Saluzzo ospita il Terres Monviso Outdoor Festival. Non un semplice salone ma un laboratorio di tre giornate, un’esperienza da vivere, e da camminare insieme. Il Terres Monviso Outdoor Festival, dopo il successo di partecipazione e pubblico del 2023, sarà in questa nuova edizione una vetrina per i protagonisti della montagna: chi vi lavora, chi la abita, chi la vive. L’outdoor […]...
Il progetto Terres Monviso
Cultura Occitana fra Italia e Francia
A cavallo tra Italia e Francia ti aspetta un territorio meraviglioso composto da ambienti che variano dalle dolci colline del fondovalle alle ricche praterie d’alta quota, fino ai 3841 m dell’imponente Re di Pietra, il Monviso, dalle cui pendici nasce il Po, il fiume più lungo d’Italia.
Un angolo d'Europa incontaminato che ha ottenuto il riconoscimento dall’UNESCO come Riserva della Biosfera del Monviso, una terra discreta, ma di straordinaria bellezza e unicità.
Queste valli sono lo spazio ideale per chi ama la montagna e la natura e soprattutto lo sport all’aria aperta: dal trekking alle passeggiate a cavallo; dal mountain bike all’arrampicata sportiva e su ghiaccio; dal kite surf al parapendio; dallo sci alpino a quello di fondo; dalla canoa al rafting


Sei pronto ad esplorare le Terre del Monviso?
Trova la tua esperienza sulla base delle tue passioni e del luogi da cui vuoi partire
Un Mondo di Sport
Tutte le escursioni di trekking da fare a piedi o in bicicletta percorrendo in lungo e in largo le vallate tra boschi, borghi medievali, praterie e laghi. Scopri le discipline sportive invernali sullo skyline del Monviso e trova la tua esperienza ideale, da fare da soli o accompagnati da guide professioniste.
Un patrimonio da scoprire
Innovativa, monumentale, naturale, Terres Monviso coltiva un patrimonio unico, tra storia e modernità.
Le Valli offrono un viaggio culturale attraverso Castelli medievali, Chiese dallo stile barocco e romano-gotico, numerosi musei a tema e piccoli borghi storici in cui degustare le delizie tipiche del territorio.